
Codice SMAN05
GOVERNARE LA MOTIVAZIONE PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI
Tutti coloro che desiderano approfondire il tema della motivazione a livello applicativo nei contesti di vita lavorativa/professionale, per gestire e conoscere i propri motori motivazionali, ma anche per trovare nuove leve da sperimentare con i propri collaboratori
-
trovare chiavi di lettura e strategie d’intervento da utilizzare nella pratica quotidiana
-
Isolare gli elementi che compongono la motivazione per offrire in modo schematico una possibile lettura delle principali leve motivazionali analizzando la differenza tra motivazioni esterne e motivazioni interne
-
Sviluppare nuove strategie personali per gestire la propria motivazione interna e per gestire quella altrui, generando dei percorsi, personalizzati in cui le persone siano chiamate ad una reale assunzione di responsabilità
-
propria autonomia, competenza e le proprie relazioni professionali
-
Legame fra empowerment e motivazione
-
Mappatura del proprio profilo motivazionale
-
Motivazione intrinseca ed estrinseca
-
Profili motivazionali e sviluppo dell’empowerment
-
Competenze attese dal mio ruolo o da quello dei miei collaboratori
-
Bilancio delle competenze e identificazione delle azioni di sviluppo
-
Piano d’azione per lo sviluppo dell’empowerment
Durante il corso si alternano momenti di teoria a esercitazioni di gruppo e individuali. Attraverso la dimensione del gruppo si sperimentano i fattori chiave per generare motivazione. L’attività individuale, invece, è finalizzata a delineare il proprio profilo motivazionale e definire un piano d’azione per l’empowerment, proprio o dei propri collaboratori, a partire dal profilo di competenza atteso. Il docente/consulente fornisce tutti gli strumenti teorici e pratici ed i feedback per un’applicazione efficace nel proprio contesto professionale.
Dispensa didattica, materiale per esercitazioni, bibliografia e sitografia per gli approfondimenti e gli aggiornamenti a corredo del corso.
Numero minimo e massimo di allievi: 10/15 partecipanti
Durata del corso: 16 ore
Certificazione prevista: Attestato di frequenza
Quota individuale di partecipazione: € 240,00 + IVA
Sedi di svolgimento: Presso la sede dell’Associazione Ad Maiora Via Andrea Sansovino 265 Torino o presso le aziende, se dispongono locali idonei.